Nell’ azienda Arti Grafiche nella provincia di Enna
troverete personale qualificato dov’è possibile effettuare la
stampa
offset a Leonforte è un processo di
stampa planografico e indiretto, che si basa sul principio fisico e chimico di
repulsione tra acqua e inchiostro (sostanza grassa). La stampa offset è detto
processo indiretto, poiché la forma da stampa non va a diretto contatto con il
supporto, ma l’immagine rappresentata sulla lastra, infatti, viene prima
trasferita (grazie alla pressione) ad un cilindro intermedio rivestito di un
tessuto gommato ‘caucciù’ e successivamente, mediante la pressione del
cilindro, stampa sul supporto. A questo proposito sono impiegati tre cilindri
che hanno il compito di:
- Portare
la piastra
- Ricevere
l’immagine dalla lastra e riportarla sul foglio
- Fornire
la giusta pressione.
La forma da stampa offset, chiamata “lastra”, è composta
dalle seguenti due zone fondamentali:
- I
grafismi chiamati anche zone lipofile sono composte da sali diazoici e
hanno la caratteristica di accettare le sostanze grasse (inchiostro)
- I
contrografismi chiamati anche zone idrofile sono composte da alluminio e
hanno la caratteristica di trattenere l’acqua e di rifiutare le sostanze
grasse (inchiostro).
La stampa offset avviene secondo le seguenti fasi:
1. La lastra offset viene bagnata dagli appositi rulli della
macchina da stampa e la soluzione di bagnatura si deposita solo sui
contrografismi (idrofili), lasciando asciutti i grafismi.
2. Successivamente la lastra viene inchiostrata dagli
appositi rulli della macchina e l’inchiostro aderisce soltanto sui grafismi
asciutti (lipofili), mentre non si deposita sui contrografismi in quanto sono
bagnati.
3. L’inchiostro si trasferisce dai grafismi della forma di
stampa al cilindro caucciù, grazie alla pressione.
4. L’inchiostro si trasferisce dal cilindro caucciù al
supporto (carta), lasciando sul foglio il grafismo.
Grazie a questo processo la stampa offset a Leonforte garantisce
una resa cromatica davvero eccellente in termini di luminosità ed intensità dei
colori, a fronte di un investimento non poco contenuto permette di svolgere al
meglio il proprio lavoro con la massima qualità cromatica.